Chef’s Table
Uno Chef’s Table
Nel centro storico della città di Legnano
Abbiamo un’intesa particolare con gli chef, specialmente con quelli che amano curare ogni singolo dettaglio. Dalla creazione di un piatto, alla realizzazione dello stesso. Una vera preparazione parte con una filosofia, un’idea, e finisce con un’esperienza.
Siamo dalla parte dei ribelli, delle anime selvagge. La cucina è il regno dello chef. Immaginate ora di accogliere i vostri clienti, apparecchiare il banco di lavoro, e farli mangiare nel vostro mondo, chiacchierare, e cucinare sotto i loro occhi le tue creazioni.
Immagina di spiegargliele, e di poter assistere alla loro reazione più immediata e genuina.
Guarda il video qui sotto.
La Nostra Esperienza
Missione
Alberto Buratti è uno chef in grado di trasformare un concetto in una splendida esperienza culinaria.
La sua idea era quella di avvicinarsi di più alle persone, e di avvicinare le stesse al suo mondo. Preparare il tavolo sul bancone della sua cucina, ricevere gli ospiti nel suo spazio di lavoro, chiacchierare con loro e spiegare la natura delle sue creazioni.
L’espressione giusta è chef’s table.
Uno chef’s table è proprio questo: un’esperienza esclusiva, incredibile, umana!
Per noi appassionati (e addetti ai lavori) è stata un’esperienza profonda e formativa.
Realizzazione
Per non rovinare l’esperienza agli ospiti dello chef’s table di Alberto Buratti abbiamo ricostruito l’esperienza, esattamente come sarebbe stata.
Il fulcro di questo spot era la comunicazione diretta. Eleganza, esclusività, l’occasione di una cena romantica a 3. La declinazione invernale ha aiutato a creare l’atmosfera, mentre l’estro e i piatti incredibili di alberto hanno fatto il resto.
Siamo riusciti a cogliere il lato più estetico ed emozionale di questa esperienza, malgrado la cucina del Koiné fosse perfettamente progettata per cucinare, e non per girare video.